Lusso lento
Il valore fondamentale di Fine Jewellery è la sostenibilità
Il valore fondamentale di Nina Webrink di gioielli sottili è la sostenibilità. I gioielli fatti a mano sono realizzati con un profondo rispetto per l'ambiente e le persone coinvolte nel processo. La visione di Nina Webrink è "Luxuria lenta", che Nina, la designer dietro il marchio, definisce un nuovo standard per il lusso sostenibile.


La storia di
Nina Webrink
Il valore fondamentale di Nina Webrink di gioielli sottili è la sostenibilità. I gioielli fatti a mano sono realizzati con un profondo rispetto per l'ambiente e le persone coinvolte nel processo. La visione di Nina Webrink è "Luxuria lenta", che Nina, la designer dietro il marchio, definisce un nuovo standard per il lusso sostenibile.
"I diamanti sono i migliori amici di una ragazza" è un detto ben noto. Forse è dovuto al fatto che ci vogliono milioni di anni per sviluppare un vero diamante in natura: i diamanti sono quindi considerati i più rari e preziosi di tutte le pietre. Il valore di un diamante può essere diviso in quattro fattori: carati (peso), colore, chiarezza e taglio. Il fattore più importante per ottenere lo scintillio e la lucentezza ottimale è il taglio - questo è di solito l'unico fattore che è possibile influenzare a mano.
I diamanti che Nina Webrink utilizza nei loro progetti sono diamanti senza conflitti, il che significa che provengono da miniere ufficiali e regolamentate. Ma Nina Webrink applica anche diamanti coltivati in laboratorio.
I diamanti coltivati in laboratorio sono diamanti in carbonio puri coltivati in condizioni di laboratorio altamente controllate che simulano il processo di crescita naturale della Terra sottoterra. I risultati sono diamanti reali che sono fisicamente, chimicamente e otticamente identici ai diamanti estratti naturalmente. Non puoi dire la differenza tra un diamante naturale impeccabile e un diamante coltivato in laboratorio, l'unica differenza è che sono creati dall'uomo e molto più sostenibili.
Nina Webrink
"Lusso lento" sostenibile
Quella Nina Webrink è finita come designer di gioielli e gioielliere non era nelle carte. Da giovane, Nina ha praticato la ginnastica d'élite per molti anni, un interesse che ha ispirato Nina quando ha iniziato gli studi come fisioterapista. La transizione di Nina alla professione di gioielli è stata quindi gradualmente formata da un crescente interesse nel padroneggiare una nuova mestiere e la necessità di creare qualcosa di organico e concreto allo stesso tempo. Il crescente interesse alla fine la condusse su un percorso creativo. Nina lasciò cadere gli studi sul fisioterapista e seguì il suo sogno. Dopo tre anni presso la Design School, il designer svedese ha studiato per quattro anni a Copenaghen e ha completato la sua educazione al design con una laurea in oro nel 2014.
Quando Nina parla del suo processo di progettazione creativa, dice: "Tengo un'enciclopedia visiva nella mia coscienza, in base alla mia esperienza, al mio background, alle mie passioni ed esperienze. Quando disegno, apro questa biblioteca interna per trovare ispirazione per i miei gioielli. Come gioielliere, sono guidato dal desiderio di fare la differenza e la bellezza di creare un gioiello che manterrà un valore speciale per qualcun altro."
Nina Webrink ha una passione per la narrazione ed è molto affascinata dall'universo scultoreo nascosto in natura. Ha un profondo rispetto per la tradizionale artigianato e crea gioielli senza tempo e funzionale con una vestibilità eccellente e un'attenzione e un approccio distintivo ai dettagli migliori e alle silhouette uniche.

"Quando progetto, sono guidato dal desiderio di fare la differenza e dalla bellezza di creare un gioiello che manterrà un valore speciale per qualcun altro. - Nina Webrink."
Nina Webrink
Informazioni sul designer
Quella Nina Webrink è finita come designer di gioielli e gioielliere non era nelle carte. Da giovane, Nina ha praticato la ginnastica d'élite per molti anni, un interesse che ha ispirato Nina quando ha iniziato gli studi come fisioterapista. La transizione di Nina alla professione di gioielli è stata quindi gradualmente formata da un crescente interesse nel padroneggiare una nuova mestiere e la necessità di creare qualcosa di organico e concreto allo stesso tempo. Il crescente interesse alla fine la condusse su un percorso creativo. Nina lasciò cadere gli studi sul fisioterapista e seguì il suo sogno. Dopo tre anni presso la Design School, il designer svedese ha studiato per quattro anni a Copenaghen e ha completato la sua educazione al design con una laurea in oro nel 2014.
Quando Nina parla del suo processo di progettazione creativa, dice: "Tengo un'enciclopedia visiva nella mia coscienza, in base alla mia esperienza, al mio background, alle mie passioni ed esperienze. Quando disegno, apro questa biblioteca interna per trovare ispirazione per i miei gioielli. Come gioielliere, sono guidato dal desiderio di fare la differenza e la bellezza di creare un gioiello che manterrà un valore speciale per qualcun altro."
Nina Webrink ha una passione per la narrazione ed è molto affascinata dall'universo scultoreo nascosto in natura. Ha un profondo rispetto per la tradizionale artigianato e crea gioielli senza tempo e funzionale con una vestibilità eccellente e un'attenzione e un approccio distintivo ai dettagli migliori e alle silhouette uniche.


Nina Webrink
Perché lo adoriamo
Nina Webrink ha una mentalità olistica quando si tratta della progettazione e della produzione dei suoi gioielli. È una delle pochi designer di gioielli che sperimentano diamanti coltivati in laboratorio, che, a differenza dei diamanti prodotti dalle miniere, sono molto meno dannosi ecologici e quindi più sostenibili. Ciò qualifica Nina Webrink come uno dei designer di gioielli più innovativi con cui lavoriamo nella sala gioielleria.